Grand Hotel Duchi d'Aosta

Rimane un mistero come in una regione tanto ricca di storia, che possiede una grande vocazione non soltanto turistica, quanto di vera e propria ospitalità, che vanta una città unica come Trieste, porta aperta sull'Oriente, meta e transito di una moltitudine di viaggiatori da ogni dove, siano così scarse le Spa, sia alberghiere che cittadine. A tenere alto il vessillo del benessere in Friuli rimane ancora il Grand Hotel Duchi d'Aosta, grazie al suo Thermarium Magnum, un bagno di ambientazione classica, denso di armonia e davvero accogliente. L’edificio che ospita l'hotel è un antico, monumentale palazzo dalle linee mitteleuropee, scenografico fondale di una magnifica piazza triestina. Il Duchi d'Aosta appare maestoso all'esterno e raffinato e ricco di comfort negli ambienti interni. Nella sua area benessere, disponibile esclusivamente per gli ospiti dell’albergo, è in posizione centrale la grande piscina di circa 60 metri quadri, riscaldata a una temperatura che varia stagionalmente, sapientemente illuminata, con cascata cervicale e musica subacquea.

La vasca idromassaggio, con diverse stazioni a pressione variabile è tenuta tra i 33 e i 36 gradi. L'area acqua del Thermarium, pur senza grandissime varianti (di sostanze benefiche, di temperature, di percorsi vascolari, etc.) risulta di notevole impatto e ben tenuta, questo è un ottimo punto a suo favore. Nel circuito degli ambienti di calore troviamo uno splendido Razul, il classico bagno di vapore aromatizzato agli oli essenziali, il salinarium, con la cascata ipersalina, panche calde e i benefici effetti delle alghe, il balneum, con la vasca riscaldata oscillante, la rilassante panca in mosaico con il suo tepore avvolgente e la doccia aurea con le piogge tropicali agli aromi e gli effetti della c.d. cromoterapia. Di recente è stata aggiunta anche una nuova sauna. Gli ambienti sono di ispirazione neoclassica, ornati da affreschi che riproducono scene della mitologia, decori e greche sui pavimenti, pietra, marmi e mosaici di pregio. Il tutto con una regia luci e una distribuzione dei chiaro/scuri che ameremmo trovare più di frequente nelle Spa italiane di eccellenza. Sala relax in stile, dove è possibile gustare tisane orientali. Massaggi e trattamenti corpo sono effettuati su richiesta.

L’obiettivo del management del Duchi d’Aosta, infatti, non è tanto di offrire agli ospiti un percorso di remise en forme più o meno articolato o un totale riequilibrio psico-fisico. L’intento è, principalmente, di mettere a disposizione della clientela un centro benessere esclusivo dove ritemprarsi dopo una lunga giornata di lavoro o negli intervalli di un week end culturale nella città. Tuttavia, come già rilevato nella precedente edizione, il Thermarium riesce ad andare oltre le previsioni e a giustificare più elevate aspettative. Nelle sue sale si respira il prestigio e si apprezza la competenza, qualità che indubbiamente lo confermano tra le 100 migliori Spa italiane.

Info

Chiedi Qui Maggiori Informazioni
Chiedi Maggiori Info su Questa Struttura Senza Alcuna Intermediazione
Inserisci i tuoi dati

Cerca tra le offerte venessere