Kalidria Hotel & Thalasso SPA

Un complesso turistico con un centro benessere integrato di oltre 3.500 metri quadri nel sud della provincia tarantina ancora oggi rappresenta una sfida imprenditoriale da far tremare i polsi. Una prova che il gruppo Nova Yardinia, impegnato anche in altre importanti attività alberghiere, ha dimostrato di poter superare brillantemente. Il Kalidria Hotel & Thalasso SPA è un resort dal design contemporaneo, con la struttura incastonata in una riserva biogenetica, grazie al contributo della bioarchitettura, e nella quale gli interni presentano soluzioni d'avanguardia. Ma i profumi e i sapori sono quelli di una terra che al visitatore ha molto da dare. Come qui al Kalidria contribuiscono a fare una cucina mediterranea concepita per coniugare gusto e salute e il centro di medicina interno che assiste anche la Spa.

L’area alberghiera è composta da due piani che si aprono ad anfiteatro e fronteggiano una vasta riserva naturale di pini di Aleppo. Una parete giardino protegge e assicura le 110 tra camere e suite dell'hotel, permettendo una splendida e rilassante vista sulla pineta oltre ai laghetti di acqua di mare. La lunghissima spiaggia bagnata da una mare targato bandiera blu, è lambita da 16 ettari di splendida macchia mediterranea. Per raggiungerla si percorre un suggestivo sentiero che fiancheggia il fiume. Il centro benessere è disposto su di una estesa superficie interno/esterno che, oltre ad ospitare l’area Spa, presenta anche un’attrezzato spazio fitness, sala medica, solarium ed altri servizi accessori. Come accennato, ci troviamo in una Thalasso Spa. Per la talassoterapia viene utilizzata direttamente l’acqua del proprio mare: c’è una piscina esterna sempre riscaldata a 34 gradi, una grande area acqua interna con una serie di differenti percorsi. Si tratta di dimensioni importanti, davvero poco frequenti, a meno che non si parli di centri termali di lunga tradizione.

Continuando ad esaminare gli ambienti, incontriamo l'hammam, la sauna finlandese, una serie di cabine con vasca per idro-cromoterapia, tisaneria e varie sale relax. Inoltre, 11 cabine per la balneo-cromoterapia, 14 cabine per impacchi ed idroterapia e altrettante per i massaggi. Con la disponibilità di spazi così generosi, l’abbiamo già precedentemente rilevato, sarebbe stato possibile programmare anche una diversa distribuzione degli ambienti, ad esempio prevedendo una continuità dell’area acqua interna con quella esterna, anche ai fini di una maggiore fruibilità della piscina all’aperto nei mesi freddi. Oppure, concedendo maggiore varietà al comparto di calore, con l’aggiunta di uno o due ambienti caldi con soluzioni di ultima generazione. Dettagli, forse, si pensa osservando l'insieme dell'area acqua interna ed esterna, che fornisce un colpo d'occhio notevole. Da segnalare lo staff applicato alla Spa, competente e attento, e la stretta collaborazione con il centro medico, l'area fitness e la cucina per assicurare un percorso di remise en forme integrale agli ospiti che intendano scegliere quel programma. Carta dei trattamenti dall’offerta ampia e variegata, con tariffe davvero interessanti.

Una Spa che con il passare del tempo acquisisce sempre maggiore autorevolezza.

Info

Chiedi Qui Maggiori Informazioni
Chiedi Maggiori Info su Questa Struttura Senza Alcuna Intermediazione
Inserisci i tuoi dati