Fonteverde Tuscan Resort & Spa

La migliore Hotel Spa italiana nelle prime 2 edizioni di questa Guida si conferma anche quest’anno nelle prime posizioni. Insidiata molto da vicino da vecchi e nuovi attori sulla scena del benessere di eccellenza. Diciamo subito che tutte le prime posizioni avevano, nelle valutazioni dei nostri analisti, variazioni di punteggio trascurabili. A fare la differenza sono stati soprattutto due elementi: la capacità d’integrazione dei 3 comparti del benessere: area umida, spazio trattamenti e zona relax; e la capacità dei trattamenti di inseguire il doppio binario: produrre relax psico-fisico e donare bellezza e rimessa in forma. Su questi 2 piani il Fonteverde ha mantenuto immutate le proprie eccellenti performance, ma quest’anno vi è stato qualcuno che ha fatto meglio. Succede, ma siamo pur sempre nell’Olimpo dei migliori.

Ci troviamo nell’area termale di San Casciano dei Bagni, dove sgorgano acque solfato-calcico-magnesiache a 42 gradi. Il panorama è quello delle colline senesi della Val d’Orcia, patrimonio dell’Umanita per l’Unesco, con una miriade di borghi e piccole città collinari, antichi monasteri, panorami mozzafiato e le rinomate cantine toscane. L’hotel sorge su di un portico mediceo fatto costruire nel 1607 dal Granduca Ferdinando I. Al suo interno, un’accurata scelta di materiali: pietra serena e travertino locale, terracotte, tessuti di lino naturali, oltre a 78 splendide camere tra cui 13 suite, con arredi che intrecciano l’aurea rinascimentale ed il comfort contemporaneo. Oltre a tutto questo c’è un’attrezzatissima Spa termale collegata al corpo dell’hotel da un transito diretto. Vi si accede dalle camere, in accappatoio. L’intera area benessere dispone di 7 piscine, di cui 2 coperte e una terza, la Bioaquam in versione interno/ esterno, che presenta 22 diversi tipi di idromassaggio con una indimenticabile vista sulla valle. A completare la struttura troviamo la sauna finlandese, il bagno di vapore, stufa e idropercorsi. Di grande rilevanza il comparto medico-estetico, mentre per la funzione di riequilibrio psico-fisico si fa ampio ricorso a naturopatia e fitoterapia.

Alla medicina tradizionale e a quella naturale si affiancano molto opportunamente anche le discipline orientali, meditative e di manipolazione. Una combinazione davvero efficace. Difficile trovare squilibri e, comunque, nessuna eventuale sbavatura potrebbe mettere in discussione l’eccellente lavoro fatto sia in sede di progettazione e allestimento che in fase di comunicazione e strettamente operativa. Nella carta delle manualità, comprensibilmente molto varia, vi sono due ampie sezioni dedicate anche alle discipline orientali e ai trattamenti di tradizione mediterranea con uso di raffinati olii d’oliva. Qui al Fonteverde si utilizza l’ottima linea di cosmesi termale della casa. Grande il contributo dello staff applicato al comparto Spa. Le tariffe sono adeguate al mercato, non ci sono sorprese. In conclusione, una delle prime Spa italiane in un resort da sogno.

Info

Chiedi Qui Maggiori Informazioni
Chiedi Maggiori Info su Questa Struttura Senza Alcuna Intermediazione
Inserisci i tuoi dati