Aggiornamento Riapertura, emergenza COVID-19.
Aperti e pronti per accogliervi in piena sicurezza adottando uno specifico Protocollo Covid 19 sulla base delle linee guida nazionali che, in sintesi, prevede: distanziamento sociale favorito dagli ampi spazi comuni e ristorativi, obbligo di uso della mascherina negli spazi comuni, gel disinfettante a disposizione degli ospiti, pulizia accurata, sanificazione con prodotti idonei e certificati, perossido di idrogeno nebulizzato nelle camere e negli spazi comuni etc. .
Comunichiamo inoltre ai nostri gentili ospiti che:
- Fino al 9 giugno incluso offriamo il servizio di Bed & Breakfast
- Dal 10 giugno riaprono il Ristorante Nicolao e il Cappuccini Wellness & Spa con piscina indoor, terrazza solarium appena rinnovata, palestra e centro benessere. L’accesso al Cappuccini Wellness & Spa potrà essere limitato per le necessità di distanziamento sociale dovute all’emergenza sanitaria.
- Dal 12 giugno tornano i soggiorni di remise en forme con Marc Mességué
Sintesi delle misure anti-covid
Spa & Fitness
Confessiamo che stilare un report sul Park Hotel ai Cappuccini talvolta può risultare frustrante: ciò che si scrive rischia di diventare superato e obsoleto un minuto dopo la sua pubblicazione. Sì, perchè il management di questo che è uno dei principali resorts della regione, non sta fermo un momento. E' sempre lì ad aggiornare il vecchio (vecchio?...) e a creare nuove situazioni stimolanti per un ospite già ampiamente catturato dal fascino di una struttura ricca di storia e cultura. Nata da un monastero del XVII secolo sapientemente restaurato, che è parte della storia di Gubbio. Luogo nel quale si trovano le testimonianze più alte di un Medioevo raffinato e colto. L'hotel si trova a pochi passi dal centro città, e tuttavia gode di una posizione isolata che ne rimarca ancor più la capacità di attrazione verso il vaggiatore contemporaneo, desideroso di trovare pace, natura, storia, cultura, ma anche tutti i comfort e la tecnologia che rendono facile la vita nel mondo di oggi. Dispone di 92 camere tra quelle ricavate nella parte antica del monastero, sopra il chiostro, e quelle di ambientazione moderna ottenute attraverso il sapiente ampliamento della parte nuova, sede di alcune esclusive suite e junior suite. Armonia nei colori, gusto negli arredi, servizi di prim'ordine, tutto è come nelle migliori aspettative. Ristorante all'altezza, merita una visita quella che un tempo era l'antica cisterna dei frati, utilizzata per la raccolta dell’acqua piovana, oggi trasformata in enoteca - e non solo - con una ricchissima offerta dei sapori autentici dell'Umbria. Ma, inutile girarci intorno, il bonus del Cappuccini è rappresentato proprio dalla sua area wellness, sulla quale la proprietà non smette - giustamente - di investire.

Marc Mességué ai Cappuccini
Non parliamo solo di Spa, ma di un progetto che sembra più tendere verso una remise en forme da Beauty Farm, considerando le più recenti "manovre", ossia una maggiore integrazione tra i servizi di fitness, wellness, estetica e alimentazione e soprattutto, il "pesante" contributo alla causa di una figura come Marc Mességué (le prenotazioni in questo caso vanno gestite telefonicamente allo 075 9234 in quanto esiste una riserva di camere dedicata ai Parcours Marc Mességué), entrato a far parte del mondo Cappuccini con una stretta collaborazione tesa ad affermare una filosofia di benessere nella quale la ricerca e l'utilizzo delle erbe e l'alimentazione sana si integrano con la medicina, la fisioterapia e l’estetica in un ambiente quanto mai suggestivo ed elegante. Per stare, invece, alla vera area benessere salus per aquam va riconosciuto al Park Hotel ai Cappuccini di essere stato, in una fase tra le più complesse economicamente, tra i pochi ad aver realizzato un intervento strutturale importante sulla Spa. Il nuovo Parco delle Acque, su progetto del visionario architetto Simone Micheli, già coinvolto nella realizzazione di altri impianti per prestigiose case italiane ed internazionali, è uno spazio dal design estremamente innovativo, ai limiti dell'avanguardia, che si pone solo in apparente contrasto con la restante parte degli ambienti benessere.
Uno spazio unico, ben compartimentato, con 3 vasche, delle quali la più grande (con corsie natatorie, vasca baby, nuoto controcorrente e area idromassaggio a 30°C) e sinuosa dispone di 2 lettini idromassaggio ampi e anatomicamente ben fatti, più altre postazioni idro sul fondo: la sua acqua, addizionata con potassio e magnesio, depura e tonifica la pelle, che assume un aspetto più tonico e luminoso. Il design di questa piscina trova completezza ed equilibrio dinamico con la seconda vasca, di forma circolare, posizionata di fronte. La terza vasca, dalle dimensioni più contenute, è ad alta concentrazione salina per trattamenti talassoterapici. Dominano il bianco, le cromature, i colori freddi: al primo impatto si rimane perplessi, poi il comfort arriva con naturalezza. Si tratta in definitiva di una realizzazione coraggiosa, che gli ospiti del resort hanno dimostrato di apprezzare molto. Quanto al resto degli ambienti, la Spa del Cappuccini si presenta con una proposta di livello, con raffinati elementi di arredo e spazi ricchi di armonia grazie alle combinazioni di legno, nei toni del vengè e scale di beige. Ne fa parte una confortevole area umida composta da bagno mediterraneo, biosauna, sauna finlandese e bagno di vapore aromatizzato.

C'è poi il Raxul, dalla struttura in marmo riscaldato (ispirata alla metodologia delle antiche terme romane), provvisto di panche per trattamenti e savonnage di purificazione nel mezzo di vapori inebrianti. Infine, il Wasser Paradise, un percorso di aroma e cromoterapia nel quale essenze e temperature tropicali accompagnate da caldi giochi cromatici si alternano con i loro opposti producendo, insieme al risveglio dei sensi, anche un evidente beneficio vascolare. Tisaneria e due sale relax - delle quali una destinata alla coppia - con chaise longue e complementi dal gusto ricercato: il senso dell'eleganza è di casa qui al Cappuccini. In perfetta armonia con lo stile degli ambienti comuni troviamo le deiziose cabine per i numerosi trattamenti proposti dalla casa. La carta dei servizi è di livello assoluto per quantità e qualità e propone manualità nelle quali si fa largo uso di prodotti naturali a base di piante e fiori, con un chiaro approccio olistico al benessere, ispirato anche dalla stretta collaborazione con Aveda, azienda lader nel settore.
Buona la comunicazione, ottima l'assistenza degli ospiti. Il Park Hotel ai Cappuccini oggi può vantare una Spa di livello prestigioso. Il vecchio monastero del XVII secolo, circondato da un parco secolare e ornato da uno splendido uliveto, era già una delle destinazioni più ricercate per la sua offerta di relax, cultura e natura. Ora è diventato un vero Spa resort, ma con le sue ultime mosse mostra di non volersi fermare. Temiamo di dover presto - e molto volentieri - aggiornare in meglio questo già eccellente profilo.
Day Spa
Il Cappuccini Wellness & Spa è accessibile anche ai clienti esterni, non pernottanti.
Orario di apertura:
- dal lunedì al venerdì 9.30/13.00 ─ 15.30/20.30
- sabato e domenica: 9.30/13.30 ─ 15.00/20.00
Le formule di accesso sono le seguenti:
- Ingresso Spa Mattino o Pomeriggio € 40
- Day Spa € 50
- Day Spa con Light Lunch: € 65 (2 portate, bevande escluse)
Ingresso DAY SPA include il Percorso Spa e la Sala Idromassaggi