Saint Hubertus Resort

Cominciamo dall'ambientazione, superba: siamo nel comprensorio sciistico di Breuil Cervinia, che è tra i più grandi e spettacolari d’Europa. Oltre 350 km di piste che si snodano tra montagne da cartolina - Cervino e Monte Rosa, tra le altre - e collegano le località italiane di Cervinia e Valtournenche con la svizzera Zermatt nel celebre Matterhorn Ski Paradise. Qui la neve rappresenta sport, vacanza, divertimento, ma in primavera la natura esplode e d'estate il paesaggio è un incanto. Il Saint Hubertus Resort è un punto di osservazione ideale su questa meraviglia, perché offre una vista privilegiata sul Cervino ed è a soli 5 minuti dal centro città. La struttura è architettonicamente molto interessante, assai innovativa nelle forme e sapientemente antica nella scelta dei materiali: la banalità non abita qui, e vivaddio! L'industria italiana dell'ospitalità ha bisogno di imprenditori capaci di osare. All'interno del complesso spaziosi appartamenti dai 60 ai 120 mq, differenti l’uno dall’altro, ma tutti con camino in pietra nel soggiorno, cucina ad alta tecnologia, bagni in marmo, lavandini scolpiti. Spazi curati nei dettagli per offrire un soggiorno indimenticabile.

Grande attenzione alla cucina - e alla somministrazione in genere - con pietanze internazionali e valdostane rivisitate, in cui predomina l'utilizzo di materie prime del territorio. Quanto alla Spa, esibisce fin da subito una magnifica piscina dalle grandi vetrate con vista sul Cervino, addizionata con sali minerali dai molteplici benefici. Intorno troviamo sauna finlandese, bagno di vapore, docce emozionali, cascate di ghiaccio e cabine per i trattamenti. In generale, tutti gli ambienti wellness sono con linee di grande pulizia e lo staff applicato al comparto ci mette del suo per rendere ogni rituale ricco di armonia e relax psico-fisico. A disposizione della clientela anche una particolare sezione con programmi di salute studiati da un team di professionisti in campo alimentare, medico, sportivo. Insomma, la Val d'Aosta non è più da tempo quella regione dove si va in visita solo perché ci si trova già in Piemonte o lì nei pressi: esistono destinazioni con i fiocchi, non solo dal punto di vista del territorio, ma anche della professionalità alberghiera, condotte da maestri dell'ospitalità. Il Saint Hubertus Resort è sicuramente tra questi.

Info

Chiedi Qui Maggiori Informazioni
Chiedi Maggiori Info su Questa Struttura Senza Alcuna Intermediazione
Inserisci i tuoi dati